![]() |
from Philip Lim P.E. 2013 |
Tanti
gli stilisti della fashion week newyorkese, troppi per metterli tutti in unico
post. Ecco quindi un secondo spazio dedicato a loro.
Varietà
di fantasie per Philip Lim, che gioca con toni floreali, check e stampe, senza
tralasciare tocchi di colori alternati al bianco e nero. Alexander Wang non
smentisce la sua essenzialità arricchita da forme geometriche. Tessuti svolazzanti
invece per Carolina Herrera, con tanti abiti da gran soirè. Vitaminici, frizzanti e briosi gli abiti di Custo
Barcelona, dove fa sfilare anche capi maschili. Come non citare le linee delle
griffe nostrane che sfilano a New York: Diesel Black Gold e Philosophy by
Alberta Ferretti. Nel primo domina il bianco e nero, con una personalità forte
e squadrata, mentre per la seconda toni pastello e una ricercata femminilità. Da
Narciso Rodriguez è di casa il minimal con pochi accenni di colore. Stile Navy
per Tommy Hifilgher, con righe orizzontali e verticali e prevalenza di bianco,
rosso e blu. Tendenza simile da Marc Jacobs, dove però non mancano anche abiti
più importanti. Praticità e abiti da giorno da Tibi.
Questo il mio resoconto dalle sfilate della New York fashion week, con
gli stilisti che mi hanno più colpita. I vostri preferiti quali sono?